Patologie Neurologiche

Articoli e approfondimenti per conoscere meglio la neurologia

La malattia di Parkinson

Si tratta di una patologia degenerativa del sistema nervoso centrale, che è clinicamente caratterizzata da rigidità, tremore e bradicinesia (rallentamento dei movimenti). Dal punto di vista anatomo-patologico il danno  è costituito principalmente dalla degenerazione dei  neuroni della sostanza nera del mesencefalo, a cui corrisponde dal punto di vista biochimico una carenza di Dopamina (neurotrasmettitore). Questa […]

Awake Surgery – neurochirurgia endocranica con il paziente sveglio

I tumori intracranici primitivi sono relativamente poco frequenti: in Italia si contano circa 10 casi ogni 100.000 abitanti per anno. La maggior parte origina dal tessuto nutrizionale e di sostegno in cui si collocano cellule e fibre nervose (gliomi), dalle meningi (meningiomi) e dalla guaina mielinica dei nervi cranici (neurinomi). Il tumore cerebrale non dà […]

La neuro-oncologia

Di cosa si occupa la Neuro-oncologia? Il campo di applicazione e di studio della Neuro-oncologia riguarda, da un lato, i tumori primitivi del sistema nervoso centrale e periferico, ma, dall’ altro, è molto più vasto e si estende a tutte le complicanze neurologiche dei tumori di altri organi: le invasioni tumorali dirette, le metastasi, le sindromi […]

Le apnee ostruttive nel sonno

Il russamento, le ipopnee (riduzione del flusso aereo) e le apnee (totale abolizione temporanea del flusso) nel sonno sono sintomi di aumentata e crescente resistenza al flusso delle vie aeree superiori durante il sonno. Quando questi fenomeni diventano molto frequenti, e si associano ad agitazione nel sonno e a periodi di veglia notturna, il sonno […]

Le epilessie

Sono un insieme di patologie che hanno come comune denominatore brevi alterazioni, episodiche e/o ricorrenti, spontanee o provocate, dell’attività elettrica cerebrale, le scariche epilettiche. Esse hanno un conseguente correlato clinico vario e multiforme, le cosiddette crisi, che vanno dalla perdita improvvisa di coscienza con convulsioni –la forma più nota ed eclatante- a forme più subdole […]

La Miastenia Gravis

La miastenia gravis è una malattia autoimmune che causa una graduale perdita di forza dei muscoli. Le malattie autoimmuni sono causate da anticorpi prodotti dal nostro organismo che attaccano tessuti del medesimo organismo. Questi anticorpi vengono chiamati autoanticorpi. Nella miastenia gravis questi autoanticorpi sono diretti contro i recettori dell’acetilcolina presenti nella giunzione neuromuscolare, la particolare […]

NeurologiaRoma

Siamo il primo studio medico specialistico interamente dedicato alla Neurologia. 

Possiamo vantare uno staff medico di elevata professionalità, grazie al quale siamo in grado di aiutarti ad affrontare qualsiasi problematica neurologica.

Diagnostica Neurologica