Dott.ssa Angela Pisani
Neurologa e Psicoterapeuta a Roma
Neuropsicologia e Psicoterapia

Sono la Dottoressa Angela Pisani, tra le poche neurologhe in Italia ad essere anche specialista in psicologia clinica e sono una psicoterapeuta abilitata.
Ho conseguito la specializzazione con lode sia in Neurologia che in Psicologia Clinica, presso l’Università “La Sapienza” di Roma dopo la laurea in Medicina e Chirurgia.
Ho perfezionato lo studio dei test neuropsicologici presso il Servizio di Neuropsicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dove sono risultata vincitrice di diverse borse di studio.
Sono particolarmente esperta nella diagnosi e nella cura delle varie forme di demenza ed, in particolare, della malattia di Alzheimer.
Recentemente, mi sto interessando soprattutto della possibilità di una diagnosi nelle fasi precoci della malattia, al fine di effettuare tutti gli interventi possibili per ritardarne la comparsa e rallentarne la progressione.
Ricevo pazienti e caregiver per fornire diagnosi accurate nel sospetto di decadimento delle funzioni cognitive, oltre che delle consuete patologie neurologiche.
Come psicologa clinica e psicoterapeuta eseguo psicoterapie individuali e di gruppo, con indirizzo psicodinamico.
Ho effettuato sia un percorso pluriannuale di analisi personale che di formazione tramite block-training presso la Groupanalytic Society di Londra.
Effettuo test psicologici di personalità e sono socia della Scuola Romana Rorschach.
Uno degli aspetti a cui dedico maggior attenzione è la diagnostica differenziale tra le forme depressive del tono dell’umore ed il decadimento cognitivo, oltre che alle manifestazioni neuropsicologiche delle patologie come malattia di Parkinson, sclerosi multipla e delle altre patologie degenerative.
Sono dirigente medico presso la Neurologia dell’Ospedale Grassi di Roma (ASL Roma 3).
Sono autrice di pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali, in particolare su sclerosi multipla e disturbi cognitivi, e sullo studio di alcune particolari dinamiche della terapia gruppo-analitica.
Insieme al dottor Ettore Di Scipio sono socia fondatrice del sito NeurologiaRoma che state visitando.

Sono la Dottoressa Angela Pisani, tra le poche neurologhe in Italia ad essere anche specialista in psicologia clinica e sono una psicoterapeuta abilitata.
Ho conseguito la specializzazione con lode sia in Neurologia che in Psicologia Clinica, presso l’Università “La Sapienza” di Roma dopo la laurea in Medicina e Chirurgia.
Ho perfezionato lo studio dei test neuropsicologici presso il Servizio di Neuropsicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dove sono risultata vincitrice di diverse borse di studio.
Sono particolarmente esperta nella diagnosi e nella cura delle varie forme di demenza ed, in particolare, della malattia di Alzheimer.
Recentemente, mi sto interessando soprattutto della possibilità di una diagnosi nelle fasi precoci della malattia, al fine di effettuare tutti gli interventi possibili per ritardarne la comparsa e rallentarne la progressione.
Ricevo pazienti e caregiver per fornire diagnosi accurate nel sospetto di decadimento delle funzioni cognitive, oltre che delle consuete patologie neurologiche.
Come psicologa clinica e psicoterapeuta eseguo psicoterapie individuali e di gruppo, con indirizzo psicodinamico.
Ho effettuato sia un percorso pluriannuale di analisi personale che di formazione tramite block-training presso la Groupanalytic Society di Londra.
Effettuo test psicologici di personalità e sono socia della Scuola Romana Rorschach.
Uno degli aspetti a cui dedico maggior attenzione è la diagnostica differenziale tra le forme depressive del tono dell’umore ed il decadimento cognitivo, oltre che alle manifestazioni neuropsicologiche delle patologie come malattia di Parkinson, sclerosi multipla e delle altre patologie degenerative.
Sono dirigente medico presso la Neurologia dell’Ospedale Grassi di Roma (ASL Roma 3).
Sono autrice di pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali, in particolare su sclerosi multipla e disturbi cognitivi, e sullo studio di alcune particolari dinamiche della terapia gruppo-analitica.
Insieme al dottor Ettore Di Scipio sono socia fondatrice del sito NeurologiaRoma che state visitando.
Sono la Dottoressa Angela Pisani, tra le poche neurologhe in Italia ad essere anche specialista in psicologia clinica e sono una psicoterapeuta abilitata.
Ho conseguito la specializzazione con lode sia in Neurologia che in Psicologia Clinica, presso l’Università “La Sapienza” di Roma dopo la laurea in Medicina e Chirurgia.
Ho perfezionato lo studio dei test neuropsicologici presso il Servizio di Neuropsicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dove sono risultata vincitrice di diverse borse di studio.
Sono particolarmente esperta nella diagnosi e nella cura delle varie forme di demenza ed, in particolare, della malattia di Alzheimer.
Recentemente, mi sto interessando soprattutto della possibilità di una diagnosi nelle fasi precoci della malattia, al fine di effettuare tutti gli interventi possibili per ritardarne la comparsa e rallentarne la progressione.
Ricevo pazienti e caregiver per fornire diagnosi accurate nel sospetto di decadimento delle funzioni cognitive, oltre che delle consuete patologie neurologiche.
Come psicologa clinica e psicoterapeuta eseguo psicoterapie individuali e di gruppo, con indirizzo psicodinamico.
Ho effettuato sia un percorso pluriannuale di analisi personale che di formazione tramite block-training presso la Groupanalytic Society di Londra.
Effettuo test psicologici di personalità e sono socia della Scuola Romana Rorschach.
Uno degli aspetti a cui dedico maggior attenzione è la diagnostica differenziale tra le forme depressive del tono dell’umore ed il decadimento cognitivo, oltre che alle manifestazioni neuropsicologiche delle patologie come malattia di Parkinson, sclerosi multipla e delle altre patologie degenerative.
Sono dirigente medico presso la Neurologia dell’Ospedale Grassi di Roma (ASL Roma 3).
Sono autrice di pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali, in particolare su sclerosi multipla e disturbi cognitivi, e sullo studio di alcune particolari dinamiche della terapia gruppo-analitica.
Insieme al dottor Ettore Di Scipio sono socia fondatrice del sito NeurologiaRoma che state visitando.

Articoli dal Blog
Approfondimenti e Aggiornamenti sul Mondo della Neuropsicologia
La riabilitazione cognitiva contro la demenza rappresenta una prospettiva di particolare interesse nelle società dei paesi più sviluppati, in cui i miglioramenti legati allo stile
La demenza frontotemporale (FTD) è una forma rara di demenza che colpisce prevalentemente le persone oltre i 50 anni. Provoca una degenerazione progressiva dei lobi
Ansia e depressione sono disturbi molto diffusi tra la popolazione generale. Sembra, infatti, che ne soffra dal 10% al 15% della popolazione, con una frequenza
il primo studio medico a Roma specializzato nella neurologia
Prenota una visita neurologica a Roma
Bastano pochi click nel modulo online per accedere senza attese a qualsiasi prestazione.
Neurologia Roma è uno studio completamente digitalizzato: i dati sensibili dei pazienti sono al sicuro, archiviati e trattati secondo le norme del GDPR.
In tanti anni di esperienza professionale lo studio ha puntato su aggiornamento professionale, tecnologia e innovazione al servizio del benessere dei pazienti.

Dove Visito
Ricevo presso lo studio medico di NeurologiaRoma, in via Apulia, 30 - tel. 06 70490360