Neurologia Roma
Ci prendiamo cura delle persone, non trattiamo solo patologie
Alzheimer e Demenze
Diverse patologie alla radice dei disturbi cognitivi
Il neurologo si confronta spesso con la diagnosi delle demenze. L’uso del plurale non è casuale e sottintende la conoscenza che, al di sotto del deterioramento delle funzioni cognitive, siano presenti diverse patologie e dunque differenti approcci terapeutici.
Dottoressa Angela Pisani
Ricevo pazienti e care-giver per fornire diagnosi accurate nel sospetto di decadimento delle funzioni cognitive, oltre che delle consuete patologie neurologiche.
Sono particolarmente esperta nella diagnosi e nella cura delle varie forme di demenza ed, in particolare, della malattia di Alzheimer. Sono dirigente medico presso la Neurologia dell’Ospedale Grassi di Ostia.
Sono tra le poche neurologhe in Italia ad essere anche psicologa clinica e psicoterapeuta abilitata. Ho conseguito le specializzazioni sia in Neurologia che in Psicologia Clinica con lode presso l’università “La Sapienza” di Roma dopo la laurea in Medicina e Chirurgia.
Dottor Ettore Di Scipio
Sono il Dottor Ettore Di Scipio, medico chirurgo dal ‘93 e dal ‘97 specialista in Neurofisiopatologia, la branca dedicata alla diagnostica neurologica strumentale. Da nove anni sono dirigente medico presso l’Ospedale San Filippo Neri di Roma.
L’elettromiografia è la mia attività diagnostica principale. Ad essa, ed alle patologie neuromuscolari, ho dedicato maggiormente il mio interesse personale ed i miei studi. Dall’elettromiografia traggo, quotidianamente, le mie più grandi soddisfazioni professionali.
Esami Neurologici e Test Diagnostici
Per una corretta diagnosi di tutte le patologie neurologiche: dalle più comuni alle più impegnative
Neuropsicologia
Test psicodiagnostici e disturbi cognitivi
I disturbi cognitivi rappresentano al momento una vera e propria emergenza sanitaria nei paesi industrializzati, in cui si assiste ad un notevole incremento della popolazione di età superiore ai 65 anni.
Elettroencefalografia
Registra e valuta l’attività elettrica del cervello
L’EEG consente la registrazione dell’attività elettrica, sia normale che patologica, delle cellule cerebrali, tramite il posizionamento sul capo di numerosi elettrodi di registrazione collegati all’apparecchio di registrazione.
Polisonnografia
Valuta il tuo riposo notturno e migliora la qualità di vita
E’ possibile effettuare, in esclusiva a Roma, una polisonnografia per sindrome delle apnee notturne e russamento – combinata con un esame ECG Holter – per una totale integrazione tra eventi respiratori patologici e attività cardiaca.
Elettromiografia
Esami diagnostici per problemi neurologici e muscolari
L’Elettromiografia (EMG) e l’Elettroneurografia (ENG) sono esami strumentali per la diagnosi delle malattie del sistema nervoso periferico (neuropatie) e dei muscoli (miopatie).
Articoli e Saggi
Articoli, informazioni e saggi scritti dai professionisti associati in Neurologia Roma
La riabilitazione cognitiva contro la demenza

La riabilitazione cognitiva contro la demenza rappresenta una prospettiva di particolare interesse nelle società dei paesi più sviluppati, in cui i miglioramenti legati allo stile di vita e alla qual …
Leggi TuttoLa demenza frontotemporale (FTD)

La demenza frontotemporale (FTD) è una forma rara di demenza che colpisce prevalentemente le persone oltre i 50 anni. Provoca una degenerazione progressiva dei lobi cerebrali frontali e temporali. A s …
Leggi TuttoAnsia e Depressione

Ansia e depressione sono disturbi molto diffusi tra la popolazione generale. Sembra, infatti, che ne soffra dal 10% al 15% della popolazione, con una frequenza maggiore tra le donne. Il disturbo depre …
Leggi TuttoDiabete e sistema nervoso. Neurologia Roma

COMPLICAZIONI NEUROLOGICHE DEL DIABETE In tutto il mondo sono affette da diabete circa 350 milioni di persone, senza significative differenze tra uomini e donne. Caratteristica del diabete è l’ipergli …
Leggi Tutto